 |
Artķculos 101 a 112 de 112 |
Salute e gusto in un bicchiere
 4 alternative al latte vaccino
 Quando non si puņ consumare il latte vaccino, le bevande vegetali sono un“ottima soluzione e un nuovo spunto per la preparazione di dessert leggeri. 
|

 |
 |
Il tema caldo dell“eutanasia
 In belgio si vota sulla possibilitą di estendere l“eutanasia anche ai minori
 Oggi la camera bassa del parlamento belga vota sulla proposta di estendere la legalizzazione dell“eutanasia alle persone di etą compresa tra i 12 e i 18 anni. 
|

 |
 |
3.000 euro per i giovani ricercatori
 A una dottoranda del "Centro Piaggio" il premio di IPAM-Farmindustria
 Nella sua tesi di dottorato la giovane ricercatrice ha studiato metodi alternativi per lo sviluppo di prodotti farmacologici. 
|

 |
 |
Salute
 Un anello vaginale che contrasta anche l“AIDS
 Ogni anno hanno luogo nel mondo 87 milioni di gravidanze indesiderate. 
|

 |
 |
Adottata 30 mesi fa
 Giornata importante per la sanitą europea: al via l“assistenza sanitaria transfrontaliera
 Entro oggi tutti i paesi dell“UE devono aver recepito nella normativa nazionale la direttiva sui diritti dei pazienti relativi all“assistenza sanitaria transfrontaliera. Il Commissario per la Salute, Tonio Borg: "Oggi č un giorno importante per i paziente dell“Unione Europea". 
|

 |
 |
13.500 download di capitoli nel 2012
 Il trattato Neonatology, grande successo nella comunitą scientifica
 Il trattato, curato da due professori dall“Universitą di Siena, raccoglie 148 capitoli, ciascuno dedicato a un preciso tema clinico o a una patologia, i cui autori sono stati scelti tra eminenti esperti nel panorama internazionale. 
Open Day: presentazione del master in Comunicazione d“impresa dell“Universitą di Siena
Il Principe Alberto II di Monaco all“Universitą di Siena
|

 |
 |
4 milioni di mele per la vita
 Ritorna in tre mila piazze italiane la mela di AISM
 Sabato 12 e domenica 13 ottobre, scendi nelle principali piazze italiane e sostieni il progetto "Giovani oltre la Sclerosi Multipla". In Italia si registra un diagnosi di questa malatia ogni 4 ore. 
|

 |
 |
Salute
 Sonnare per cancellare i traumi e le paure
 Bisogna affrontare le proprie paure, per vincerle? Un team di ricercatori della Northwestern University di Chicago scopre che il sonno potrebbe essere la chiave per cancellare i nostri cattivi ricordi. 
|

 |
 |
Ricerca
 Vaccino eradica virus AIDS in scimmie
 Le scimmie erano affetti da una forma di immunodeficienza 100 volte pił letale dell“HIV. Il vaccino ora verrą sperimentato anche sull“uomo. La ricerca della Oregon Health and Science University č stata pubblicata su Nature. 
|

 |
 |
Verso la medicina rigenerativa
 Cellule "ringiovanite": Le prime staminali ricreate in un essere vivente
 Cellule adulte sono state trasformate in cellule simili alle staminali embrionali direttamente in un topo vivo. Ci sono riusciti i ricercatori coordinati da Manuel Serrano del centro di ricerche spagnolo sul cancro (Cnio). Pubblicato su Nature, lo studio indica la possibilitą di riparare lesioni di organi, come cuore o cervello, senza ricorrere a trapianti cellulari. 
|

 |
 |
Uno studio della Colombia University
 Virus: 320 mila ancora da scoprire
 Gli scienziati stimano che esista un minimo di 320mila virus nei mammiferi in attesa di scoperta, e che, identificandoli, si potrebbero evitare future pandemie. 
|

 |
 |
Uno studio dalla University of California
 La cocaina potenzia il cervello
 La cocaina potenzia il cervello, e potrebbe essere proprio questo il motivo che porta alla dipendenza dalla droga. Secondo uno studio pubblicato su Nature Neuroscience, il consumo della polvere bianca sarebbe in grado di potenziare i circuiti cerebrali legati all“apprendimento e alla memoria. 
|

 |
 |