|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
POLITICA |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Unione Europea e immigrazione

La Commissione Europea e la sfida della nuova Agenda Europea sull´Immigrazione.
 Dpo mesi di discussioni e dopo l´ultima strage di aprile, la Commissione Europea dovrebbe finalmente adottare la nuova Agenda con i le nuove politiche europee sull´imigrazione. |
 |
 |
 |
 |
Dopo mesi di discussioni e poliemiche, sembra che la Commissione Europea sia arrivata ad una soluzione.
Mercoledì 13 maggio adotterà la nuova Agenda Europea sull’Immigrazione, come risposta ad un fenomeno sempre più problematico che ad Aprile è arrivato ad un punto di rottura.
L´Agenda sarà caratterizzata da alcuni punti chiave, che recepiscono sostanzialmente le conclusioni del Consiglio Europeo straordinario di aprile.
Il primo punto fondamentale riguarda l´accoglienza. Tutti gli Stati Membri dell’UE saranno obbligati ad accogliere i migranti. Si ipotizza che questo avverrà tramite un sistema di quote obbligatorie di ripartizione dei migranti tra tutti i Paesi.
Ulteriori obiettivi dell´Agenda saranno anche la lotta al traffico e la prevenzione dell’immigrazione clandestina, intervenendo nei porti da cui partono i barconi, ma anche una nuova politica sull’immigrazione legale, andando ad aiutare i Paesi di origine e dando l´aiuto necessare per far cessare l´influenza delle bande di trafficanti che lucrano sulla disperazione dei cittadini e favoriscono queste traversate in molti casi mortali.
L’Agenda Europea sull’Immigrazione, che riguarderà il periodo compreso tra il 2015 e il 2020, sarà adottata dalla Commissione Europea il prossimo 13 maggio a Bruxelles dove verrà ufficialmente illustrata alla stampa, nei suoi punti chiave e nei suoi obiettivi.
A questo passaggio, seguirà l´approvazione del Consiglio Europeo, che a differenza della Commissione Europea (rappresentante dell´Unione Europea nel suo complesso) potrà subire i veti e controveti degli stati membri, soprattutto di coloro che si troverebbero costretti ad ospitare i migranti. Successivamente, l´Agenda dovrebbe superare il vaglio del Parlamento Europeo.
La partita è lontano dal considerarsi finita, ma un primo passo avanti potrebbe finalmente compiersi, per creare quella cooperazione europea indispensabile in un settore chiave come quello dell´immigrazione.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
|