|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LE AZIENDE ED I CSR |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Titolo giù in Borsa, consigli martedì 1 ottobre

I rumor sull´Intesa Sanpaolo. Gros-Pietro: "Nessuna fusione con Mps". Voci sull´uscita di Cucchiani
 |  |  |  |  | Immagine da Confcommercio.it |  |  |
 L´Intesa accusa il colpo dell´incertezza e cede circa il 3%. Le vendite rischiano di potrarsi fino al 1 ottobre, quando sono convocati i consigli di sorveglianza e gestione. |
 |
 |
 |
 |
I rumor sull´Intesa San Paolo non si fermano. Appena ore fa, le voce (già smentiti) parlavano di un intervento della superbanca in Banca Monte dei Paschi di Siena(Mps). "Le indiscrezioni apparse su agenzie di stampa relative a una qualsiasi forma di aggregazione tra Intesa Sanpaolo e Mps sono completamente destituite di fondamento", ha affermato il presidente del consiglio di gestione Gian Maria Gros-Pietro.
Ed ora, i rumor puntano anche su una possible uscita di Enrico Cucchiani dalla guida di Intesa San Paolo. Nonostante la banca ha smentito anche quest´informazioni, l´Intesa accusa il colpo dell´incertezza e cede circa il 3%.
Le vendite e la paura rischiano di protrarsi fino a martedì 1 ottobre quando sono convocati i consigli di sorveglianza e gestione. A meno che una soluzione venga trovata prima.
Secondo informa Il Corriere, questa settimana e per la seconda volta in due giorni il presidente della Cariplo, azionista influente di Intesa, è stato costretto a intervenire sulla questione dell’ insoddisfazione dei soci per l´operato del manager chiamato da Allianz nel novembre 2011 a sostituire Corrado Passera, entrato a sua volta da ministro nel governo tecnico di Monti.
Cucchiani è stato riconfermato solo lo scorso aprile incassando, alla vigilia dell´assemblea che ha rinnovato il consiglio di sorveglianza, il "plauso" delle Fondazioni azioniste. In un comunicato congiunto, lo stesso Guzzetti e Sergio Chiamparino, il presidente della Compagnia di San Paolo, primo azionista di Intesa, avevano incoraggiato il lavoro di "tutto il management e del Ceo". In pochi mesi, però, il passo è cambiato, le partite della banca - da Rcs a Telecom, alla Tassara di Romain Zaleski - si sono fatte sempre più impegnative lasciando emergere tensioni e visioni diverse.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
|