La lotta dello streaming musicale ha acquisito un nuovo contendente, Google. L´azienda americana ha infatti lanciato Play Music in versione gratuita, con la pubblicità. La sfida è stata lanciata sia a Spotify, sia a Apple Music. Il nuovo servizio sarà attivo a partire dal 30 giugno.
Gli esperti del settore danno per favorita Apple Music, data la popolarità del marchio in relazione ad altri prodotti dell´azienda nel campo musicale, come i lettori musicali iPod e il programma iTunes. Spotify si è conquistato un importante fetta di mercato, diventando concorrenziale, mentre in questo momento Play Music si ritrova all´ultimo posto. Google in ogni caso ha lanciato la sfida.
L´idea della Big G pare sia quella di sfruttare la mancanza di un servizio gratuito da parte di Apple (Apple Music è solo a pagamento), Infatti Spotify ha sfruttato il varco lasciato nelle offerte gratuite, facendo diventare la propria versione Free un vero punto di forza. Ora Google pare intenzionata a proporsi come alternativa in questo tipo di mercato.
La versione a pagamento di Play Music costerà 9,99 euro al mese. Quella gratuità, oltre ad avere un sistema di pubblicità simile a Spotify, sarà dotata di un sistema di limitazioni. Si potranno ascoltare delle Playlist create da Songza (servizio che permette di creare playlist in base all´umore o alla situazione), senza poter però cambiare canzone. Play Music è già disponibile nella versione desktop, mentre bisognerà attendere ancora qualche giorno per poterlo scaricare dagli store Apple e Android.