Dalla
Cina a Palermo, via
Skype. Otto studentesse cinesi, della
Sichuan International Studies University, ha discusso ieri la loro tesi di laurea in italiano all´
Università di Palermo collegandosi in
videoconferenza con la commissione di laurea siciliana.
E´ già il secondo anno che viene data la possibilità a studenti cinesi di collegarsi attraverso Skype da Chongqing, sede dell´ateneo cinese che ha stretto un accordo integrato con Palermo. Le studentesse cinesi, che si sono laureate insieme ad altri otto colleghi italiani, avevano frequentato il primo semestre a Palermo, seguite da docenti e mediatori linguistici.
“Adottiamo per il secondo anno consecutivo la formula della videoconferenza. La cerimonia ha per noi un valore simbolico molto forte, in quanto rappresenta la conferma della bontà del lavoro svolto e dell’impegno costante da noi profuso in questi anni per sostenere la partnership con SISU” ha spiegato Mari D’Agostino, direttrice della Scuola di Lingua italiana per Stranieri e referente presso Chongqing.
Si tratta di uno scambio internazionale molto proficuo per entrambi gli atenei, tanto che la SISU ha annunciato l´assegnazione di ulteriori cinque borse di studio per studenti cinesi che intendano frequentare sei mesi all´Università di Palermo.