 |
 |
 |

Gli atenei vietano gli orologi agli esami
 Smartwatch: divieti nelle Università
 Novità in vista per gli studenti universitari. Se fino ad ora qualche studente ha giocato di furbizia grazie alla tecnologia, dal 2016 questo non sarà più possibile grazie ad un divieto imposto dalle stesse Università. Si assicura, come non mai, l´assoluta correttezza nello svolgimento degli esami.
|
 |
 |
 |
Lo stile di vita dei giovani
 Un disastro chiamato universitario
 Una indagine condotta dall´Istituto Superiore di Sanità e dall´Universitá Cattolica sugli stili di vita degli universitari, boccia i giovani in: alimentazione, sedentarietà e prevenzione.
|
 |
 |
 |
La nuova iniziativa di Google
 Project AMP: entro fine febbraio 2016 in tutti i dispositivi mobile
 Google ha annunciato che a partire da febbraio 2016 inizierà il roll out delle pagine accelerate per la navigazione web su dispositivi mobile (conosciuto come progetto Accelerated Mobile Pages). A tal proposito il colosso di Mountain View ha precisato che all´inizio del prossimo anno anche le applicazioni di Twitter, Line, Viber e Tango supporteranno il collegamento a pagine accelerate.
|
 |
 |
 |

Il podio a J-AX
 Youtube: i più visti dell´anno
 L´anno sta per volgere al termine e per YouTube è il momento dei bilanci. L´azienda ha pubblicato le classifiche dei video più visti del 2015: in Italia vince J-AX con 70 milioni, ma i Rockin 1.000 si aggiudicano la medaglia d´oro nella categoria Video non musicali.
|
 |
 |
 |
MIUR e Istat segnalano i dati della dispersione scolastica.
 Uomini VS Donne
 Secondo una recente indagine condotta dal MIUR e dall´Istat, in Italia a vincere il premio "diligenza e costanza" sarebbero le donne. Dispersione scolastica e universitaria riguardano soprattutto gli uomini, che seppure in maggior numero in quanto a iscrizioni, peccano di impegno rispetto alle ragazze.
|
 |
 |
 |
I Dati Del Dr. Peterson
 Gran parte dell´intelligenza si eredita dalla mamma
 Il Dr. Christopher Peterson dell´Università del Michigan ha condotto uno studio per scoprire la provenienza dell´intelligenza dei bambini.
Dopo aver esaminato anche i genitori, i risultati parlano chiaro: 8 bambini su 10 tendono ad eccellere negli stessi campi in cui la madre riesce ad ottenere ottimi risultati.
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Il futuro dei droni, intervista a Roberto Alfieri
 Roberto Alfieri è l´autore di un libro che affronta molte tematiche controverse sull´utilizzo dei droni: "L´invasione dei droni", edito da Hoepli, parla dei regolamente in materia e dei più svariati utilizzi di questa tecnologia. |
 |
 |
 |
 |
Redazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |